13.bis
Modulistica Incarichi Emergenza.doc
PROVA PRATICA DI EVACUAZIONE
DI EMERGENZA
1.     
PREPARAZIONE
DELL’INTERVENTO
Descrizione in base
al piano elaborato dalla Scuola ad ogni Educatrice e altro dipendente adulto
con particolare attenzione a come muovere i bambini.
2.     
SVOLGIMENTO
DELL’ESERCITAZIONE
·       
Personale
addetto
Verificare la presenza del personale designato alle attività
antincendio ed emergenza
·       
Comunicare
Lanciare l’ordine di evacuazione attraverso i seguenti mezzi
A) a voce
B) strumenti sonori (tromba ad aria compressa o la
campanella della scuola con emissione di un segnale prestabilito (es. suono
ininterrotto per 30 secondi, oppure 10 squilli continui, un intervallo di 5
sec. e poi altri 10 squilli)
·       
Attuare
Quanto previsto nel Piano di emergenza e di evacuazione in
particolare seguire lo schema dei percorsi di sicurezza prestabilito per ogni
gruppo classe o locale di lavoro (vedi planimetria)
·       
Controllare
Tutti
gli spazi del Servizio interessato all’evacuazione al fine di verificare che
tutti, bambini e lavoratori, abbiano effettuato l’esercitazione
·       
Compilare
Al punto di ritrovo esterno il modello allegato
3.     
DOPO
L’ESERCITAZIONE
·       
Rientro
Dall’ingresso principale
·       
Verificare
Che le porte d’emergenza siano richiuse
·       
Congedare
Il personale che ha partecipato all’esercitazione
·       
Raccogliere
Eventuali informazioni relative allo svolgimento dell’esodo
·       
Redigere
Un
Verbale sull’andamento dell’esercitazione (vedi Verbale specifico Modulo 5 File
specifico) riportante anche i tempi dell’evacuazione vera e propria (se si ha
acquistato il Registro Antincendio compilare questo).
Modulo
1
ASSEGNAZIONE
INCARICHI in situazioni di Emergenza
Scuola di .............................................
“
Anno scolastico
...............................................
| 
   INCARICO  | 
  
   NOMINATIVO  | 
  
   SOSTITUTO  | 
 |
| 
   Responsabile
  Emergenza /Evacuazione  | 
  
   .................................................  | 
  
   ...........................................  | 
 |
| 
   Chiamata
  di eventuali Soccorsi esterni  | 
  
   .................................................  | 
  
   ...........................................  | 
 |
| 
   Addetti
  Evacuazione bambini  | 
  
   L’Insegnante/Educatrice
  referente del Gruppo in quel momento  | 
  
   eventuale
  personale di supporto e/o sostegno  | 
 |
| 
   Sgancio
  elettrico generale (personale che non lavora con i
  bambini)  | 
  
   .................................................  | 
  
   ............................................  | 
 |
| 
   Chiusura
  valvola afflusso gas (personale che non lavora con i
  bambini)  | 
  
   .................................................  | 
  
   ............................................  | 
 |
| 
   Eventuale
  chiusura valvola afflusso gasolio e funzionamento centrale termica (personale che non lavora con i
  bambini)  | 
  
   .................................................  | 
  
   ............................................  | 
 |
| 
   | 
  
   | 
  
   | 
 |
| 
   CONTROLLO
  OPERAZIONI DI EVACUAZIONE personale
  non educativo che dovrà controllare l’avvenuta evacuazione dello stabile
  della Scuola  | 
 |||
| 
   PIANO TERRA (personale che non lavora con i
  bambini)  | 
  
   . 
 ................................................  | 
  
   .................................................  | 
 |
| 
   PRIMO PIANO (personale che non lavora con i
  bambini)  | 
  
   ..................................................  | 
  
   . .................................................  | 
 |
| 
   SEMINTERRATO (personale che non lavora con i
  bambini)  | 
  
   ..................................................  | 
  
   ..................................................  | 
 |
RACCOLTA DATI PROVA DI
EVACUAZIONE per ogni gruppo classe             
Modulo 2.
MODULO DI EVACUAZIONE (da inserire in un eventuale registro di classe o modulo presenze di gruppo)
DATA_______________ ora di
inizio___________
Scuola...............................................................................................................................
Gruppo
CLASSE........................................................................................................................
N. bambini PRESENTI ..........................
N. bambini Usciti con l’educatrice.........................
EVENTUALI FERITI
.....................................................................................................
segnalazione nominativa
EVENTUALI DISPERSI
................................................................................................
segnalazione nominativa
ALTRE COMUNICAZIONI:
...........................................................................................
........................................................................................................................................
........................................................................................................................................
........................................................................................................................................
Il gruppo CLASSE è arrivato
tutto presso IL LUOGO DI RACCOLTA STABILITO?
 SI                         
 NO                         
ALTROVE ....................................................
FIRMA DELL’INSEGNANTE/EDUCATRICE
.......................................……...................
In caso di evacuazione dall’edificio il presente modulo deve essere compilato a cura dell’Insegnante/Educatrice
e fatto pervenire al Responsabile di Sede o a chi per esso è a capo del coordinamento soccorsi.
ISTRUZIONI
DI SICUREZZA per Insegnanti/Educatrici e bambini 
IN CASO DI
EVACUAZIONE QUANDO SENTITE L’ALLARME
1)    
INCOLONNARSI o
comunque tenere per  MANO e/o vicini  tutti i bambini del proprio gruppo, prendendo
in braccio quelli che non sano camminare autonomamente. 
2)    
CHIUDERE LE
FINESTRE e la porta del locale una volta usciti con i bambini
3)    
LASCIARE nel
locale ogni giocattolo, gioco, libro o altro che può ostacolare la fuga
4)    
MANTENERE il
silenzio, NON correre, NON spingere, NON gridare
5)    
SEGUIRE la
segnaletica che indica il percorso di emergenza o altre eventuali indicazioni
fornite dagli addetti Antincendio
6)    
NON USARE mai
gli ASCENSORI e/o MONTACARICHI 
7)    
RAGGIUNGERE LE
ZONE DI RACCOLTA esterne STABILITE E NON ALLONTANARSI 
8)    
Avvertire il
Responsabile Emergenza dell’ avvenuta evacuazione del proprio Gruppo di bambini
e segnalare IMMEDIATAMENTE eventuali dispersi o bambini NON presenti nel
proprio gruppo.
SOPRATTUTTO E SEMPRE ....... in caso di difficoltà con il proprio
Gruppo di bambini CHIEDERE aiuto al personale Ausiliario o di cucina
Modulo
4
NUMERI UTILI
Anno scolastico ................................
| 
   AGENZIE DI
  SOCCORSO  | 
  
   NUMERO
  TELEFONICO  | 
 
| 
   VIGILI DEL FUOCO CASERMA  | 
  
   115 .........................  | 
 
| 
   CARABINIERI CASERMA  | 
  
   112 ........................  | 
 
| 
   POLIZIA  | 
  
   113  | 
 
| 
   AMBULANZA SERVIZIO PRONTA EMERGENZA  | 
  
   ......................... .........................  | 
 
| 
   PRONTO SOCCORSO: OSPEDALE CENTRALINO  | 
  
   ......................... .........................  | 
 
| 
   OSPEDALE CENTRALINO  | 
  
   .......................... ..........................  | 
 
| 
   | 
  
   | 
 
PROCEDURA DA SEGUIRE nella chiamata dei soccorsi:
Sono ..................................................................................................................
(nome e qualifica)
telefono dalla Scuola
di.......................................................................................(denominazione)
ubicato a
..........................................................................(città-paese-frazione-località) n. ...........
si raggiunge
da.................................................................................................(percorso
consigliato)
nello stabile si è
verificato...................................................................................(cosa-dove-come)
sono coinvolte
........................................................................................(numero
persone coinvolte)
situazione al
momento........................................................................................................................
................................................................................................................................................................
................................................................................................................................................................
................................................................................................................................................................